news_bg

Notizia

Usi e settori applicativi dell'acido ossalico

Acido ossalicoÈ un acido organico con formula chimica H₂C₂O₄. Viene utilizzato principalmente nella pulizia, nella rimozione della ruggine, nei processi industriali, nelle analisi chimiche, nella regolazione della crescita delle piante e in altri settori. La sua forte acidità e le buone proprietà riducenti lo rendono un componente importante in molteplici scenari. In qualità di fornitore di acido ossalico, Aojin Chemical condividerà con voi quali sono gli usi dell'acido ossalico.
Pulizia e rimozione della ruggine
1. Rimozione di ruggine e calcare dal metallo
L'acido ossalico può reagire con la ruggine (ossido di ferro) per formare composti solubili, spesso utilizzati per pulire le macchie di ruggine dalle superfici di pietra, piastrelle e legno; può anche rimuovere i depositi di calcio dagli accessori del bagno o dalle caldaie.
Sbiancamento del legno
Nella lavorazione dei prodotti in legno, l'acido ossalico può neutralizzare le macchie nere causate dall'inquinamento da ioni di ferro nel legno e ripristinare il colore naturale del legno.
Applicazioni industriali e chimiche

https://www.aojinchem.com/oxalic-acid-product/
https://www.aojinchem.com/oxalic-acid-product/

1. Lavorazione dei metalli
L'acido ossalico viene utilizzato per l'anodizzazione dell'alluminio per migliorare la resistenza alla corrosione superficiale; può essere utilizzato anche come agente estraente per i metalli delle terre rare.
2. Stampa e tintura tessile
Come mordente o coadiuvante sbiancante, aiuta i coloranti ad aderire uniformemente alle fibre e migliora gli effetti della tintura.
Prodotti chimici sintetici
È la materia prima per la preparazione di composti quali ossalati e idrossietilene, ed è ampiamente utilizzata nell'industria farmaceutica, della plastica e in altri settori.
III. Ricerca scientifica e di laboratorio
1. Chimica analitica
L'acido ossalico può essere utilizzato come agente riducente negli esperimenti di titolazione
2 Preparazione delle soluzioni tampone.
Mescolato con altri acidi o sali, regolare il pH del sistema sperimentale.
Precauzioni
1. Acido ossalicoè irritante per la pelle e le mucose. Indossare guanti e occhiali protettivi in ​​caso di contatto.
Condizioni di conservazione 3.
Deve essere sigillato e conservato in un luogo fresco e asciutto per evitare il contatto con forti ossidanti.

Produttori di acido ossalico
3

Data di pubblicazione: 26 maggio 2025